top of page
  • Immagine del redattoreGMFF

Ebraismo e Cristianesimo tra Medioevo e Rinascimento: Incontri, scontri, influssi reciproci.

Aggiornamento: 27 mar 2020

semestre estivo 2018 - Prof. Giulio Busi -


Il corso descrive il contesto storico e intellettuale in cui cultura ebraica e cultura cristiana hanno interagito durante il medioevo e il Rinascimento. Grazie a un approccio multidisciplinare, che spazia dai testi letterari a quelli teologici, per giungere sino alle arti visive e all'architettura, si analizzeranno polemiche, scontri, ma anche il continuo scambio di elementi formali e di spunti di creatività.

5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

semestre estivo 2020 - Prof. Giulio Busi - La diaspora ebraica può contare, in Italia, su di una storia ininterrotta di più di due millenni. È un caso unico, nell'intero panorama dell'ebraismo, che ci

bottom of page